Non sono davvero carini?
Appangante all'occhio e al palato! Oggi colazione da regina, pasticciniiii
assolutamente sani, vegan e buoni. Coccolosi e belli da vedere
accompagnati da latte di mandorla fatto al momento
Una giornata partita bene direi. Speriamo che torni il bel tempo e la voglia di correre la mattina al parco
quello si che era un bel inizio giornata ! : )
PASTICCINI CRUDISTI semplici
Base: mandorle, datteri
Crema: banana
decorazione: mirtilli e lamponi
più facile di così... ricetta veloce e davvero semplice
tritare 100 grammi di mandorle con 60 grammi di datteri
mettere il composto in uno stampino in modo che tenga la forma
per la crema ho frullato banana senza acqua
decorato poi con mirtilli e lamponi
mercoledì 30 aprile 2014
Milano: corso cucina crudista a 360 con lo chef Vito Cortese ! 10 / 11 maggio 2014
condivido l'evento del corso di cucina crudista con il famoso chef Vito Cortese
a Milano il 10 e l'11 maggio 2014.
Ho deciso di partecipare, non vedo l'ora di passare questi due meravigliosi giorni con Vito, che ancora non conosco.
Sono certa che saranno giorni di condivisione, cucina e bella energia.
Sono certa che saranno giorni di condivisione, cucina e bella energia.
woww sono emozionata ! ; )
riporto da facebook
Sono 2 giorni di corso intensivo per imparare insieme le ricette più gustose della cucina crudista gourmet.
Gli studenti hanno la possibilità di imparare e mettere in pratica le varie tecniche di lavorazione quali:
•FERMENTAZIONE
•MARINATURA
•GERMOGLIAZIONE
•ESSICCAZIONE
•REIDRATAZIONE
•PASTICCERIA
•PRESENTAZIONE E DECORAZIONE
Queste tecniche, una volta acquisite, potranno regalare libertà in cucina per dare sfogo alla propria creatività Ogni corsista ha la propria postazione con tutta la migliore attrezzatura come frullatore Vitamix e essiccatore Sedona per creare ogni ricetta e apprendere con la pratica tutti i vari passaggi che permettono di realizzare favolosi e gustosi piatti!!
Sono 2 giorni di corso intensivo per imparare insieme le ricette più gustose della cucina crudista gourmet.
Gli studenti hanno la possibilità di imparare e mettere in pratica le varie tecniche di lavorazione quali:
•FERMENTAZIONE
•MARINATURA
•GERMOGLIAZIONE
•ESSICCAZIONE
•REIDRATAZIONE
•PASTICCERIA
•PRESENTAZIONE E DECORAZIONE
Queste tecniche, una volta acquisite, potranno regalare libertà in cucina per dare sfogo alla propria creatività Ogni corsista ha la propria postazione con tutta la migliore attrezzatura come frullatore Vitamix e essiccatore Sedona per creare ogni ricetta e apprendere con la pratica tutti i vari passaggi che permettono di realizzare favolosi e gustosi piatti!!
Il corso si
terrà dalle 10 alle 16:30 ca. di Sabato e dalle 9:00 alle 15:30 di
Domenica per un totale di ca. 13 ore di lezione ed oltre 12 ricette.
Tutto ciò che si prepara potrà essere consumato per i vari pasti!
Come sempre il corso è aperto a tutti (anche a chi non è mai stato in cucina) e riservato ad un massimo di solo 10 persone!
Per Info ed Iscrizioni scrivere a info@nudocrudo.net
Tutto ciò che si prepara potrà essere consumato per i vari pasti!
Come sempre il corso è aperto a tutti (anche a chi non è mai stato in cucina) e riservato ad un massimo di solo 10 persone!
Per Info ed Iscrizioni scrivere a info@nudocrudo.net
N.B. Le iscrizioni si chiudono il 5 Maggio.
Ad ogni studente verrà rilasciato Attestato di partecipazione!
(Corso organizzato da Grezzo Italia srl)
Evento Facebook
https://www.facebook.com/events/619599601456810/?notif_t=plan_user_invited
lunedì 28 aprile 2014
insalateria a Como - dove mangiare crudo
A como c'è un bar - insalateria che si chiama LA VITA è BELLA.
Si trova in Piazza Domenico Croggi 4.
Mi sono fatta fare un insalata di: lattuga, rucola, fragole, avocado, arance.
Buonissimaaaaaa
hanno tantissimi tipi di insalate, ho visto che hanno anche diversa frutta e verdura.
Mi piacciono molto le insalate fatte di foglie e frutta, hanno quel gusto fresco e piacevole
Riesco meglio a mangiare l'insalata , visto che la frutta è dolce. Consigliato!
C'è sempre una buona alternativa
venerdì 18 aprile 2014
TORTA GELATO crudista AI MIRTILLI
Sto pensando che avrei dovuto fare una piantagione di fragole e mirtilli in giardino, invece non l'ho mai fatto. ma quanto sono buoni? chissà ad averli freschi e abbondanti a portata di mano !
Hanno anche quell'irresistibile colore blu... bellissimi.
Come al solito ricetta estremamente semplice!
TORTA GELATO crudista AI MIRTILLI

Per la Base: 50 gr mandorle e 45 gr uvetta sultanina, un goccio di succo di limone
tritare nel tritatutto finchè il composto sarà elastico
spalmare sul fondo di uno stampo
Strato di gelato crudista:
tagliare a cubetti 5 banane e metterle in freezer
quando dopo qualche ora saranno congelate tirarle fuori e frullarle con un paio di fragole e mirtilli freschi
versare il composto ottenuto nello stampo
io ho rimesso in frigo a solidificare
poi ho cosparso di mirtilli
green day

colazione: frullato di ananas, banana e insalata pasqualina
metà mattina: due banane
pranzo: insalata con carciofi crudi e noci tritate con carote
frullato di ananas, polvere di accai e lattuga
datteri freschi

uscita dal lavoro ho fatto una passeggiata breve nel bosco dietro casa, che bel verde e che bella luce
diverse tonalità di verde, foglie nuove e più grandi, foglie color smeraldo o verdino chiaro
è sempre rigenerante immergersi nella natura
nei suoi colori, suoni, profumi di bosco
lucertole che scappano al mio passaggio, qualcuno corre, qualcuno passeggia con il cane
dopo una giornata in uffico ci vuole un'immersione nel verde
SPAGHETTI crudisti di Mela alla crema di kiwi
spaghetti: una mela e mezza per persona
crema: 2 banane e 2 kiwi
Procedimento
con l'attrezzo apposito riducete le mele in spaghetti.
frullate poi le banane con i kiwi come condimento
MOUSSE AL COCCOLATO crudista
Classica mousse al cioccolato cremosa, che mi piace molto. Sarà che oggi non c'è il sole e fa freschino, mi viene voglia di qualcosa di cremoso e coccoloso.
Il cioccolato da una consistenza meravigliosa ! E ovviamente un buon sapore cioccolatosooo

Ingredienti:
1 avocado
2 cucchiai di cacao o carruba in polvere
1 cucchiaio di sciroppo di agave
30 gr di nocciole tritare fini
30 gr di cioccolato fondente ( o burro di cacao)
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, a fuoco basso.
Frullare un avocado con due cucchiaini di cacao in polvere o carruba in polvere.
Dolcificare con un cucchiaio di sciroppo d'agave se lo volete più dolce, aggiungete le nocciole tritare fini.
Versate nel pentolino con il cioccolato fondente e mescolate bene.
Il cioccolato da una consistenza meravigliosa ! E ovviamente un buon sapore cioccolatosooo

Ingredienti:
1 avocado
2 cucchiai di cacao o carruba in polvere
1 cucchiaio di sciroppo di agave
30 gr di nocciole tritare fini
30 gr di cioccolato fondente ( o burro di cacao)
Sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria, a fuoco basso.
Frullare un avocado con due cucchiaini di cacao in polvere o carruba in polvere.
Dolcificare con un cucchiaio di sciroppo d'agave se lo volete più dolce, aggiungete le nocciole tritare fini.
Versate nel pentolino con il cioccolato fondente e mescolate bene.
eat and sun & POMODORI RIPIENI crudisti
16 aprile 2014
Oggi è una bella giornata di sole e di vento. Non calda, ma dal cielo azzurro e limpido.
E' da un pò che non mi svegliavo così positiva ed entusiasta....
i pensieri in questo periodo pesano sul serio, ma sto cercando di lasciare andare, di maturare di nuovo una nuova visione, nuove sensazioni e nuova comprensione
Resto per indole attaccata, ma desiderosa di spiccare il volo.. eterna indecisa, curiosa, entusiasta.. ma che non ha mai saputo mettere in pratica... il mio chakra della creatività mi chiama ma sono poco con i piedi per terra e non gestisco bene le sue richieste
Sento in generale che è un periodo di grossi cambiamenti, anche per il mondo intero.
Come se fossimo in un grande porto e dovessimo prendere un traghetto.
Ognuno di questi va in una direzione diversa, io mi sento come se fossi sulla banchina del porto.
Il clima è piacevole potrei accontentarmi ma desidero partire.
Non so ancora che traghetto prenderò, per il momento sogno e preparo lo spirito..
serve viaggiare leggeri e svuotarsi del superfluo, è un lavoro costante.
Servirebbe anche solo ridere di me stessa, danzare senza meta e celebrare la vita.
Quando arriverà il mio traghetto saprò riconoscerlo.
Allora si, ci vorrà quella spinta, quella forza in più per andare incontro all'ignoto, alla fortuna e alla felicità.
Mancherà la terra sotto i piedi per un attimo, ma so che la ricompensa sarà grande..
oggi mi sento così, sognatrice, positiva e in grado di raggiungere l'impossibile
in forndo siamo noi a limitare noi stessi.. e allora forzaaaa
POMODORI RIPIENI crudisti
Ingredienti: pomodori
ingredienti per il ripieno: interno dei pomodori - capperi - pomodori secchi - semi di girasole - olive verdi
procedimento:
lavare i pomodori, tagliare ogni pomodoro in alto e svuotare l'interno.
Tenere la polpa e frullarla con qualche cappero, qualche pomodoro secco, una mancia di semi di girasole, olive a piacere.
Riempire ogni pomodoro con il composto ottenuto e decorare con un cappero.
Il ripieno si può fare più fludo o più cremoso, per addensare si mettono più semi di girasole o mandorle o noci o semi di zucca o pinoli. Io di solito non ne metto troppi. Appena arriva il basilico fresco li faccio aggiungendo il basilico.
..............................................................................................
riepilogo cibo della giornata
colazione: frullato di fragole, acqua e limone !
metà mattina: due banane
pranzo:
frullato di 5 banane, acqua,250 gr di fragole, insalata pasqualina, bacche di accai in polvere, limone
due banane intere - pausa pranzo al sole
meà pomeriggio : due banane, cinque datteri
ore 18.30 frullato di mele e cannella
giro nel bosco !
cena:
pomodori ripieni crudisti
insalata verde pasqualina con carote, finocchi, peperoni rossi e gialli, strisce di mela, sedano a pezzetti
crema dolce: avocado frullato con carruba in polvere e nocciole

Oggi è una bella giornata di sole e di vento. Non calda, ma dal cielo azzurro e limpido.
E' da un pò che non mi svegliavo così positiva ed entusiasta....
i pensieri in questo periodo pesano sul serio, ma sto cercando di lasciare andare, di maturare di nuovo una nuova visione, nuove sensazioni e nuova comprensione
Resto per indole attaccata, ma desiderosa di spiccare il volo.. eterna indecisa, curiosa, entusiasta.. ma che non ha mai saputo mettere in pratica... il mio chakra della creatività mi chiama ma sono poco con i piedi per terra e non gestisco bene le sue richieste
Sento in generale che è un periodo di grossi cambiamenti, anche per il mondo intero.
Come se fossimo in un grande porto e dovessimo prendere un traghetto.
Ognuno di questi va in una direzione diversa, io mi sento come se fossi sulla banchina del porto.
Il clima è piacevole potrei accontentarmi ma desidero partire.
Non so ancora che traghetto prenderò, per il momento sogno e preparo lo spirito..
serve viaggiare leggeri e svuotarsi del superfluo, è un lavoro costante.
Servirebbe anche solo ridere di me stessa, danzare senza meta e celebrare la vita.
Quando arriverà il mio traghetto saprò riconoscerlo.
Allora si, ci vorrà quella spinta, quella forza in più per andare incontro all'ignoto, alla fortuna e alla felicità.
Mancherà la terra sotto i piedi per un attimo, ma so che la ricompensa sarà grande..
oggi mi sento così, sognatrice, positiva e in grado di raggiungere l'impossibile
in forndo siamo noi a limitare noi stessi.. e allora forzaaaa

POMODORI RIPIENI crudisti
Ingredienti: pomodori
ingredienti per il ripieno: interno dei pomodori - capperi - pomodori secchi - semi di girasole - olive verdi
procedimento:
lavare i pomodori, tagliare ogni pomodoro in alto e svuotare l'interno.
Tenere la polpa e frullarla con qualche cappero, qualche pomodoro secco, una mancia di semi di girasole, olive a piacere.
Riempire ogni pomodoro con il composto ottenuto e decorare con un cappero.
Il ripieno si può fare più fludo o più cremoso, per addensare si mettono più semi di girasole o mandorle o noci o semi di zucca o pinoli. Io di solito non ne metto troppi. Appena arriva il basilico fresco li faccio aggiungendo il basilico.
..............................................................................................
riepilogo cibo della giornata
colazione: frullato di fragole, acqua e limone !
metà mattina: due banane
pranzo:
frullato di 5 banane, acqua,250 gr di fragole, insalata pasqualina, bacche di accai in polvere, limone
due banane intere - pausa pranzo al sole
meà pomeriggio : due banane, cinque datteri
ore 18.30 frullato di mele e cannella
giro nel bosco !
cena:
pomodori ripieni crudisti
insalata verde pasqualina con carote, finocchi, peperoni rossi e gialli, strisce di mela, sedano a pezzetti
crema dolce: avocado frullato con carruba in polvere e nocciole

mercoledì 16 aprile 2014
ANTIOSSIDANTI e frutta
E' importantissimo consumare il più possibile cibi antiossidanti, per ottenere una salute ottima.
Tra la frutta più ricca di antiossidanti ci sono:
melograno
mirtilli
more
fragole
kiwi
limone
arancia
uva
pompelmo
In tanti sostengono che bacche di goji, bacche di accai e cacao siano antiossidanti. Non so quanto sia vero e quanto sia marcheting. Alle bacche estere preferirei i nostri frutti di bosco freschi.
Pare che l'acqua di cocco asiatico fresco sia eccezionale.
Importante è non cuocere i cibo, per ottenere benedici antiossidanti e non disruggere le vitamine e gli enzimi di frutta e verdura. Uno studio ha evidenziato come 5 pasti sazianti di frutta al giorno assicurino salute e benessere !
Gli integratori artificiali non possono sostituire una sana e vitale alimentazione, non sono assimilabili correttamente dal corpo. Consiglio di informarsi bene ed evitare prodotti lavorati di qualsiasi genere.
Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi, hanno proprietà anticancerogene, riducono l'invecchiamento cellulare, rinforzano il sistema immunitario e sono importanti per molti processi metabolici che il nostro corpo produce continuamente.
I radicali liberi sono frammenti di molecole instabili. Si formano nel nostro corpo sia per normali processi fisiologici e sia a causa di fattori esterni chimici o fisici dannosi (fumo, inquinamento, stress, farmaci...)
Sono composti che danneggiano le cellule e a volte persino il DNA.
Antiossidanti sono anche tutte le verdure verdi, colorate e piccanti.
come insalate, crescione, peperoni, zucca, pomodori, rughetta, spinaci, broccoli, foglie di rapa, foglie di ravanello, cavolo verza, cavolo nero, cetrioli, agretti, bieta ecc
COME MANGIARE FRUTTA nel modo corretto
Mangiare frutta, si ma come?
consigli pratici su come mangiare frutta nel modo giusto !
putroppo a volte non siamo a conoscenza di come vada mangiata la frutta e riscontriamo piccoli problemi
anche io prima di cambiare modo di alimentarmi mangiano pochissima frutta , a volte abbastanza acerba e magari a fine pasto. Facevo un sacco di errori.
Mangiare solo frutta ben matura.
E' importantissimo, basilare. Sembra scontato ma non lo è. Ho notato che molte persone mangiano frutta non bene matura. Matura sul serio, dolce e abbastanza morbida. Le banane devono avere qualche puntino scuro sulla buccia, segno che l'amido si è trasformato in zucchero. Non importa se vi piace il sapore da acerba, ero così anche io prima, ci sia abitua alle nuove abitudini.
Mangiare la frutta a temperatura ambiente
Il cibo freddo o troppo caldo non è ottimale per l'organismo, nè per la digestione nè assimiliazione. Meglio se la frutta non va in frigo in inverno ma fuori dalla porta, dalla finestra o sul balcone. Non prenderà le radiazioni, ma luce preziosa del sole. Da consumare temperatura ambiente.
Mangiare frutta a stomaco vuoto. Tassativo
Dovrebbe essere una regola ferrea. Se mangiamo la frutta insieme ad altro creiamo fermentazione gastro-intestinale ! Assolutamente la frutta va mangiata lontano dai pasti o vanno fatti pasti di sola frutta.
Altrimenti ci si gonfia lo stomaco, sentiamo fermentazione o problemi digestivi.
La frutta passa veloce nell'intestino e deve trovare via libera ! E' come se fossimo su una ferrari e davanti a noi trovassimo un camion a rimorchio.
Meglio non mangiare tanti tipi di frutta insieme
Al nostro stomaco e intestino non piacciono i miscugli, creiamo i succhi gastrici adatti alla digestione del cibo che ingeriamo, ma se introduciamo tante varietò sarò impossibile assimilare correttamente il cibo. Meglio mangiare una quantità di grande ma di un solo frutto o 3/4 frutti non di più. Ancora meglio se dello stesso colore, perchè più simili. In particolare anguria e melone non vanno mischiati con altro, perchè i loro enzini fermentano molto velocemente.
Ananas, papaia e mela invece possono anche essere mangiarti a inizio pasto, grazie ai loro enzimi antifermentativi.
Aumentare la quantità di frutta e varia
Per ottenere benefici dalla frutta dobbiamo mangiarne tanta, ma tanta davvero ! Fa solo bene.
mangiamo anche le diverse varietà di frutta, ogni frutto è diverso e contiene tantissimi micronutrienti.
La frutta dona al corpo acqua biologica e forza elettromagnetica, zuccheri naturali, vitamine e minerali organici preziosi ed enzimi, importantissimi per il nostro corpo e le sue funzioni.
La frutta va mangiara cruda
Non zuccherare, salare o cuocere la frutta. E' un cibo perfetto così com'è e per far bene dev'essere mangiata come natura l'ha creata. Meglio se intera e non frullata, estratta o tagliata.
I frullati ovviamente vanno cmq bene per mangiare un pò di più o per soddifarci, ma l'ideale resta consmare il frutto nella sua naturale interezza. La bocca è il nostro mezzo migliore di estrazione e lavorazione della frutta.
Non ci sono frutti acidificanti
Tutti i frutti fanno bene per motivi differenti, sia agrumi che frutta dolce!
Importantissimi sono anche gli ortaggi !
Pomodori, cetrioli, avocado, peperoni, melanzane sono considerati frutti.
Ottimi sono sedano e foglie verdi ricchi di clorofilla e sali minerali organici e naturali. Basilari da includere nell'alimentazioneee !
consigli pratici su come mangiare frutta nel modo giusto !
putroppo a volte non siamo a conoscenza di come vada mangiata la frutta e riscontriamo piccoli problemi
anche io prima di cambiare modo di alimentarmi mangiano pochissima frutta , a volte abbastanza acerba e magari a fine pasto. Facevo un sacco di errori.
Mangiare solo frutta ben matura.
E' importantissimo, basilare. Sembra scontato ma non lo è. Ho notato che molte persone mangiano frutta non bene matura. Matura sul serio, dolce e abbastanza morbida. Le banane devono avere qualche puntino scuro sulla buccia, segno che l'amido si è trasformato in zucchero. Non importa se vi piace il sapore da acerba, ero così anche io prima, ci sia abitua alle nuove abitudini.
Mangiare la frutta a temperatura ambiente
Il cibo freddo o troppo caldo non è ottimale per l'organismo, nè per la digestione nè assimiliazione. Meglio se la frutta non va in frigo in inverno ma fuori dalla porta, dalla finestra o sul balcone. Non prenderà le radiazioni, ma luce preziosa del sole. Da consumare temperatura ambiente.
Mangiare frutta a stomaco vuoto. Tassativo
Dovrebbe essere una regola ferrea. Se mangiamo la frutta insieme ad altro creiamo fermentazione gastro-intestinale ! Assolutamente la frutta va mangiata lontano dai pasti o vanno fatti pasti di sola frutta.
Altrimenti ci si gonfia lo stomaco, sentiamo fermentazione o problemi digestivi.
La frutta passa veloce nell'intestino e deve trovare via libera ! E' come se fossimo su una ferrari e davanti a noi trovassimo un camion a rimorchio.
Meglio non mangiare tanti tipi di frutta insieme
Al nostro stomaco e intestino non piacciono i miscugli, creiamo i succhi gastrici adatti alla digestione del cibo che ingeriamo, ma se introduciamo tante varietò sarò impossibile assimilare correttamente il cibo. Meglio mangiare una quantità di grande ma di un solo frutto o 3/4 frutti non di più. Ancora meglio se dello stesso colore, perchè più simili. In particolare anguria e melone non vanno mischiati con altro, perchè i loro enzini fermentano molto velocemente.
Ananas, papaia e mela invece possono anche essere mangiarti a inizio pasto, grazie ai loro enzimi antifermentativi.
Aumentare la quantità di frutta e varia
Per ottenere benefici dalla frutta dobbiamo mangiarne tanta, ma tanta davvero ! Fa solo bene.
mangiamo anche le diverse varietà di frutta, ogni frutto è diverso e contiene tantissimi micronutrienti.
La frutta dona al corpo acqua biologica e forza elettromagnetica, zuccheri naturali, vitamine e minerali organici preziosi ed enzimi, importantissimi per il nostro corpo e le sue funzioni.
La frutta va mangiara cruda
Non zuccherare, salare o cuocere la frutta. E' un cibo perfetto così com'è e per far bene dev'essere mangiata come natura l'ha creata. Meglio se intera e non frullata, estratta o tagliata.
I frullati ovviamente vanno cmq bene per mangiare un pò di più o per soddifarci, ma l'ideale resta consmare il frutto nella sua naturale interezza. La bocca è il nostro mezzo migliore di estrazione e lavorazione della frutta.
Non ci sono frutti acidificanti
Tutti i frutti fanno bene per motivi differenti, sia agrumi che frutta dolce!
Importantissimi sono anche gli ortaggi !
Pomodori, cetrioli, avocado, peperoni, melanzane sono considerati frutti.
Ottimi sono sedano e foglie verdi ricchi di clorofilla e sali minerali organici e naturali. Basilari da includere nell'alimentazioneee !
The rooibos, il te che fa bene
Spesso mi chiedono se non venga mai voglia di una tisana...
in realtà si e ogni tanto le bevo.
Non bevo più te, caffè o bevande che contengono teina e caffeina per scelta.
Una volta ne facevo largo uso, la mattina non partivo mai senza una moka da 6 !
Tutta questione comunque di abitudine, basta sostituire con qualcosa di meglio.
Oltre alle tisane di erbe, ultimamente ho scoperto il rooibos.
Di origine sud africana e naturale.
Mi piace anche il sapore, si trova naturale o in diversi gusti.
- la caffeina acidifica, crea carenza di ferro e anemia.
- La caffeina non da nessuna energia, è solo uno stimolante.
- Ruba la tua stessa energia momentaneamente.
- La caffeina è veleno potente, irrita lemucose gastrointestinali.
- Può causare a lungo ternine gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcere gastriche.
- Agisce sul sistema nervoso centrale e purtroppo può provocare nervosismo, irritabilità, ansia, insonnia, palpitazioni cardiache.
alternativa al caffè può essere il caffè d'orzo, quello di cicoria anche.
Ora nei negozi naturali vendono diverse alternative con le quali si può sostituire il caffè tradizionale.
chocolat...
I Maya credevano che il cacao avesse il potere di liberare desideri nascosti e di svelare il destino.
Ogni volta dico a me stesso che è l'ultima volta, ma poi sento il profumo della sua cioccolata calda, o...
Signora Audel:..conchiglie. Conchiglie di cioccolato, così piccole, così semplici, così "innocenti".
Pensai, oh, solo un piccolo assaggio, non può fare niente di male.
Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso...
Yvette:... E si "scioglie", Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente sulla lingua, e ti riempie di piacere.
Non possiamo andare in giro a misurare la nostra bontà in base a ciò che non facciamo, in base a ciò che neghiamo a noi stessi, a ciò a cui rinunciamo e a chi respingiamo. Credo..forse..che dobbiamo misurare la bontà in base a chi abbracciamo, a ciò che creiamo e a chi accogliamo. (Padre Henri)
dal film " chocolat"
APRILE dolce dormire
COLAZIONE frullato di banana, datteri, acqua con sopra un lampone
metà mattina : due melee un gambo di sedano
PRANZO pausa pranzo al sole
zucchine in carpaccio
zucchina cruda tagliata a fette con sopra limone, un filo di olio, pinoli, capperi, pomodoro secco a pezzi, origano.
carota grattugiata con songinono, un pezzo di avocado e pistacchi
frullato di banana, acqua, maca in polvere e pinoli
..........
non riesco a capire perchè in questo periodo ho voglia di dormire sempre !
Non ho mai voglia di alzarmi la mattina, la notte dormo profondamente e tanto
dormo proprio di gusto....
ma la mattina non mi sento mai pimpante! starei a letto fino a mezzogiorno sempre, a farmi belle dormite
sarà la primavera?
fino a dieci anni fa non ho mai dormito più di quelle 4 - 5 ore a notte, non mi piaceva proprio
che perdita di tempo pensavo, la vita è così bella, che dormo a fare?
meglio stare svegli ! ecco vorrei tornare come quegli anni
più che per il cibo credo sia una reazione psicologica, sto vivendo un momento difficile per me, sento che resto intrappolata e non sto ancora reagendo a dovere
sicuramente tutto si riflette anche sul nostro corpo
allora forza e coraggio ! la vita è meravigliosa, stend up and live the life u want Diana !!!!!
proverò ad mettere nei frullati un pò di maca in polvere e bacche di accai
e vedere che succede
forse da quando faccio molto meno sport e sono pigra, mi sono abituata al dole far niente
adoro questo periodo dell'anno, c'è il sole che comincia a scaldare, ci sono i fiori, l'aria fresca e andiamo incontro all'estate ! Adoro l'estate.
Il suo profumo nell'aria, il caldo, la luce fin tardi, il sole, le gite al mare, la tintarella
arriva la frutta buona, tutto è più bello
per le strade molta gente, a passeggio, seduta, a mangiare o a bere
le lucciole di maggio, che l'anno scorso restavo in giardino a guardare quando faceva buio...
martedì 15 aprile 2014
libri sul crudismo/igienismo/salute
ecco qualche libro interessante da leggere per avere informazioni e ispirazioni sul mondo del crudismo e dell'alimentazione naturale in generale
il sistema di guarigione della dieta senza muco Arnold Ehret
DEA dieta energia alta Marco Urbisci
Dizionario di salute naturale Valdo Vaccaro
Alimentazione naturale Valdo Vaccaro
Storia dell’igienismo naturale Valdo Vaccaro
La salute attraverso l’eliminazione delle scorie
Peter Jentschura The China study Campbell
Non ammalarti mai più Sara Cargnello Programma detox Sara Cargnello
Solo crudo Sara Cargnello e Stefano Momentè
Crudo è Servito Lucia Giovannini, Giuseppe Cocca
Mangiar Crudo per Vivere Sani Renè Andreani
il sistema di guarigione della dieta senza muco Arnold Ehret
DEA dieta energia alta Marco Urbisci
Dizionario di salute naturale Valdo Vaccaro
Alimentazione naturale Valdo Vaccaro
Storia dell’igienismo naturale Valdo Vaccaro
La salute attraverso l’eliminazione delle scorie
Peter Jentschura The China study Campbell
Non ammalarti mai più Sara Cargnello Programma detox Sara Cargnello
Solo crudo Sara Cargnello e Stefano Momentè
Crudo è Servito Lucia Giovannini, Giuseppe Cocca
Mangiar Crudo per Vivere Sani Renè Andreani
CROSTATA AL CIOCCOLATO crudista
CROSTATA al cioccolato crudista
ingredienti per la base :
mandorle e uvetta
ingredienti per la crema: banana, tanta carruba in polvere e cacao in polvere, burro di cocco
decorazione : frutta fresca a piacere
Tritare le mandorle nel tritatutto, meglio se messe a bagno per 4 ore.
Successivamente aggiungere uvetta sultanina e tritare fino ad ottenere un composto omogeneo. Anche i datteri ci stanno benissimo.
Per la crema alla carruba: ho frullato 2 banane, ho messo 4 cucchiai di farina di carruba, due di cacao in polvere crudo e uno di burro di cocco
ingredienti per la base :
mandorle e uvetta
ingredienti per la crema: banana, tanta carruba in polvere e cacao in polvere, burro di cocco
decorazione : frutta fresca a piacere
Tritare le mandorle nel tritatutto, meglio se messe a bagno per 4 ore.
Successivamente aggiungere uvetta sultanina e tritare fino ad ottenere un composto omogeneo. Anche i datteri ci stanno benissimo.
Per la crema alla carruba: ho frullato 2 banane, ho messo 4 cucchiai di farina di carruba, due di cacao in polvere crudo e uno di burro di cocco
frutta e verdura di aprile
menu di primavera disintossicante
adoro i carciofi e ora ne mangio più che posso !
ora che è stagione faccio il pieno
li mangio crudi tagliati sottili con succo di arancia e cocco
oppure con olio e pepe
mangio anche le fave crude con cipolla, pepe, olio, sale
CREMA CRUDISTA DI FAVE
fave, limone, semi di girasole, semi di zucca, olio, pepe, avocado
sto mangiando anche gli asparagi che sono di stagione
MACEDONIA DI ASPARAGI E FRAGOLE
asparagi crudi a cubetti con fragole e succo di limone, un pò di sciroppo d'agave
ESTRATTO DETOX DI ASPARAGI
asparagi
mela
break al parco
Seduta davanti agli specchi dice:" Guarda!
Cinque immagini diverse di un soggetto.
Se scrivessi cercherei di ottenere un effetto polidimensionae de carattere,
una specie di visione prismatica.
Perchè non si dovrebbe mostrare più di un profilo alla volta?"
justine
estratto mela e cetriolo
19.03.2014
giornata iniziata con estratto di un cetriolo e 3 mele rosse, un pezzetto di zenzero
metà mattina: 3 banane
pranzo: un avocado con lamponi
insalata verde con pomodoro e cipolla
merenda: un mango via aerea grande
datteri e alchechengi
cena:
hummus di zucchina: zucchina cruda a pezzi tritata nel mixer con semi di girasole, limone, olio, pepe, sale, aglio
carciofi crudi con olio e cocco in polvere
mandorle e anacardi tritati con fragole e agave
.................
"Le nostre vite" scrive Pursewarden da qualche parte "si basano su una selezione di fatti immaginari.
La nostra visione del reale è condizionata dalla posizione che occupiamo nello spazio e nel tempo.
Basta uno spostamento di due passi e oriente o a occidente, perchè l'intero panorama cambi"
Lawrence Durrell
Non vediamo il mondo come ciò che è
ma come noi siamo
attraverso la nostra interpretazione della realtà, intendo
in base ai nostri schemi di pensiero che abbiamo sviluppato
sperimentiamo la realtà attraverso i nostri sensi umani
ma solo se uno di questi non funzionasse, cambierebbe tutto
anche quando cambiamo lo schema di pensiero, cambia tutta la nostra percezione
me ne sono accorta da quando ho cercato di informarmi davvero
da quando ho cercato di fare un certo lavoro su di me
tutto sta alla nostra interpretazione e percezione
se ci spostiamo di un solo passo, cambia tutto !
La vita consiste in un atto di scelta
mega frullato di banane con latte di mandorla per colazione
1 banana ore 11.00
pranzo: insalata di songino, noci, mela, avocado
insalata di carciofi crudi con olio e pepe
praline crudiste : noci macadamia, datteri, cocco
ore 16.00 pistacchi e anacardi
merenda delle 18.00 uscendo dal lavoro
avocado con lamponi
senza nessun condimento
mangiato senza posate
:P
cena
estratto di carote
zuppa crudista: frullato nel mixer: finocchio, sedano, mela, carote, curry, poca acqua calda
finocchi e olive verdi e nere
praline crudiste : noci macadamia, datteri, cocco
.................................................................................................
Il tempo non è altro che un infinito molteplice di possibilità.
La vita consiste in un atto di scelta.
Perpetua sospensione del giudizio e perpetuo scegliere."
libro Balthazar
Lawrence Durrell
alla fine la vita è tutta una scelta continua
ogni attimo scegliamo, in ogni momento
con le nostre azioni, si
anche con i nostri pensieri !
con quello che mangiamo, ma anche con il lavoro che svogliamo, per ogni singola azione e ogni singolo pensiero che sia amore, rabbia, dolore o gioia
come il film sliding doors, in ogni momento potevamo fare un'azione diversa
e la nostra vita sarebbe stata diversa? oppure doveva accadere tutto così?
in ogni caso ogni giorno abbiamo la possibilità di scegliere
sempre, a partire dalla nostra mente
che spesso prende il sopravvento sul cuore
abbiamo molte opportunità.... le vediamo queste possibilità?
ma quante volte cogliamo? ci crediamo davvero?
diciamo davvero si alla vita? !
tante volte restiamo come sonnambuli intropiditi dalla routine di sempre
dalle cose che "dobbiamo fare"
ho passato anni indaffarata a correre in ufficio, poi in palestra, poi al bra, poi in montagna...
tutto di corsa, come se non ci fosse un attimo per fermarsi
quando realizzo voglio reagire, ma romprere gli schemi è davvero faticoso
è un lavoro costante di impegno e determinazione, ma anche fede e pazienza
spero sempre di cambiare in un attimo
e invece probabilmente ci vuole tempo, è il lavoro di una vita
ma non mollo, ah no, se non mollo !
frullato
colazione: frullato di 2 banane e fragole
ore 10.00: 200 gr di fragole
pranzo: frullato di banana, latte di mandorla, datteri e fragole
merenda: 3 mele
ore 18.00: 2 banane
passeggiata al parco, 10 km camminando
cena:
insalata di avocado: avocado a cubetti, cetriolo a cubetti, olio, sale, pepe
funghi crudi conditi con olio, sale e pepe
carote grattuggiate con limone, semi di zucca e pomodori secchi
crackers crudisti di lino e anice
.............................................................................................
Arriva un momento nella vita in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada fino in fondo. Quello è il momento d'inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere il largo, forti delle proprie convinzioni
" Il delfino" Sergio Bambaren
lunedì 14 aprile 2014
pink day

Questa sequenza potrebbe essere una buona idea di esercizi al risveglio
di solito cerco di fare gli esercizi che vengono chiamati "cinque tibetani"
ma ultimamente mi è venuta voglia di provare yoga, visto che non l'ho mai fatto
frullato di fragole e latte di mandorla per colazione
merenda con fette di mela e lamponi
più datteri e una banana
pranzo: spaghetti di soia con prezzemolo, piselli e curry
sgarro al crudo, non ho saputo resistere agli spaghetti di soia della mamma !
poi ho mangiato insalata verde con pomodori secchi, capperi, olive, limone
merenda: una mela
ore 18.30 giro nei boschi dietro casa, mangiando 3 banane
cena:
due manghi grandi
dolcetto: anacardi tritati con fragole e datteri, sopra fragole
sping sunny day
colazione: datteri, mandorle e frullato di mela con banana e latte di mandorla
metà mattina: fragole 250 grammi + datteri
pranzo: frullato verde di banana, spinaci, lattuga, mela, cannella
pausa passata in giardino, al sole .. relax tra un pò di verde, la pelle che respira e vede un pò di sana luce
uscita dal lavoro sono andata a fare due passi al parco vicino a casa
che meraviglia, pieno di piccoli fiori, soffioni ovunque e more di gelso che stanno crescendo
e che poi verrò a raccogliere, non vedo l'ora
la bellezza della primavera sta nella luce che ogni giorno aumenta
tra i fiori che colorano e abbelliscono le vie, i giardini, i parchi
mi ricorda di guardare con occhi diversi il mondo
la bellezza è ovunque, sta ai nostri occhi cercare di scorgerla in ogni cosa
tutto è un piccolo miracolo della creazione
ogni cosa in questo mondo nasce, cresce e muore
resta qui per un pò di tempo, cambia in continuazione e scompare
o meglio, credo che cambi solo forma
ma i nostri sensi umani riescono a percepire solo una piccola parte
della realtà che ci circonda
cena
finocchi tagliati fini, olio, pepe, olive
hummus fatto con ceci germogliati, aglio, limone, pepe, sale, olio
carciofi crudi tagliati a fette sottili con pepe e olio
fragole con crema di mandorle, carruba, datteri, uvetta
torta di mele crudista
pranzo di una primavera soleggiata
TORTA DI MELE NATURALE
mele tagliate con la mandolina a fette sottili
fichi secchi
cannella
limone
mandorle
ho preso una tortiera apribile per torte
sulla base della tortiera ho spalmato un composto fatto così:
nel mixer ho frullato i fichi essiccati e messi prima mezzora nell'acqua con un poco di mandorle
ho tagliato le mele sottili con la mandolina, gli ho spruzzato sopra un pò di limone
ho messo le fette a strati
in mezzo un pò ancora di crema di fichi essiccati
sopra altre mele
alla fine spolverata di cannella
FRULLATO VERDE
acqua
ananas
lattuga e songino
zenzero
banana
frullare prima acqua e banana
aggiungere ananas tagliato a pezzi piccoli
poi insalata e songino
cosiglio di farlo abbastanza acquoso
secondo molti crudisti i frullati verdi sono meravigliosi per la salute, allora cerco di farmeli ogni tanto
poi per fortuna mi piacciono !!!
una giornata qualunque...
09 aprile 2014
cos'ho mangiato oggi???
colazione con una vaschetta di lamponi
acqua e limone appena sveglia
due mele in ufficio verso metà mattina
a pranzo ho fatto una scodella di mele a fette con sopra frullato di banana e acqua, ho spolverato sopra un pò di cannella e ho messo qualche uvetta.
a metà pomeriggio ho mangiato 3 banane e un pò di datteri tunisini
uscita dall'ufficio sono andata a camminare e corricchiare al parco per poco, un 6 chilometri
ma è rigenerante stare un pò nel verde, dopo essere restata chiusa tutto il giorno
con fuori il sole poi
sento che l'estate si avvicina, è il momento dell'anno che preferisco
tra poco arriveranno albicocche, pesche, angurie, meloni, ciliegie...
una festa ! Non vedo l'ora di questi saporiiiii, di frutta maturata al sole
per cena: carciofi crudi tagliati fini, olive taggiasche, songino
frullato di piselli messi in acqua calda con pomodori secchi e origano
frullato di banana e polvere di carruba con uvetta
merenda in montagna
passeggiata estiva in montagna, per merenda un melone !!!!!!!!
Dissetante, dolce, profumato, succoso...
saziante ma leggero e pieno di vitamine !
per reintegrare liquidi, vitamine e minerali
una goduriaaaaa
devo ricominciare le passeggiate in montagna, sono rigenerativeeee
come riconoscere un avocado maturo
L'avocado è un frutto che spesso, se non si conosce bene, si hanno difficoltà a scegliere e gustare alla giusta maturazione.
lo stato di maturazione in questo caso è importantissimo!
Rimovendo il picciolo il colore dev'essere giallastro, non marrone o verde.. segni di troppa o troppa poca maturazione
Non li scelgo mai molli al mercato, perchè sarebbero troppo maturi. Li scelgo ancora sodi e li lascio maturare, meglio se si scelgono a diversi stati di maturazione in modo da averli pronti tutti i giorni.
La polpa all'interno dev'essere soffice e gialla. Se è troppo sodo è acerbo e il sapore non è buono.
Quando è maturo è delizioso e cremoso !!!!!!!!
be waht u are
mi piace essere uno spirito libero
ad alcuni non piace
ma è il mio modo di essere
Principessa Diana
Credo anche io che dovremmo rispettare la nostra unicità, la nostra vera essenza....
quello che siamo o comunque quello che vorremo essere
Fin da piccoli passiamo la vita a sentire come dovremmo essere : per i genitori, per le maestre, per i mariti, per gli amici, per le mogli, per il datore di lavoro, per l'allenatore, per la moda......
forse nella nostra società lasciamo poco spazio alla ricerca della nostra unicità, della nostra personalità
siamo tutti diversi, è questo il bello della vita
non c'è nessuno come noi, in tutto il mondo
quello è un nostro grande valore, inestimabile
dovrebbero dire a scuola che siamo tutti diversi, non tutti uguali
e allora diverso sarebbe qualcosa di bello, di ricco, di unico
rispettare le nostre emozioni è amore verso noi stessi, non egoismo
Con rispetto ma viviamo come vogliamo e crediamo, non possiamo vivere cmq soddisfando le aspettative degli altri o dei canoni passeggeri di un epoca
quando vedo tutte le ragazze vestite uguali, tutte con lo stesso canone di bellezza e di vita mi chiedo come sia possibile volere le stesse cose se siamo tutti diversi... a volte smettiamo di pensare da soli, siamo bombardati sa immagini e idee che in qualche modo ci influenzano, nel male a volte, ma anche nel bene
Abbiamo scelto il nostro lavoro in base a cosa ci piace, cosa ci entusiasma, cosa sognamo?
O in base a quello che facevano tutti, alla convenienza economica, alla felicità di qualcuno
alla lunga ci troviamo davanti a riempirci di cose che riesco a farci dimenticare quello che non ci va..
Al posto che sfogarci due settimane l'anno sarebbe meglio costruire una vita che piace, dalla qualche non dobbiamo prenderci della pause. Non che non dobbiamo viaggiare, anzi ma vivere meglio ogni attimo...
<3
siamo quello che mangiamo
SEI QUELLO CHE MANGI !!!!!!
non solo ma anche e la nostra mente è molto dindizionata dal cibo che ingeriamo
così come la nostra salute, il nostro umore e la nostra energia
non smettete mai di informarvi, amare ed ascoltare il vostro corpo
ogni persona fa una scelta non criticabile ma spero consapevole
per poter essere sempre vitali , sani ed energici
stare al massimo della salute è meraviglioso!
dolcetto crudista
base: uvetta sultanina, cacao in polvere, mandorle reidratare
sopra burro di cacao, agave, cacao in polvere
fruttaaaaaa
semplice, la solita ricetta base che faccio a occhio.
Sfizioso, coccoloso, cioccolatoso ed energetico.
l'ho mangiato con mirtilli e fragoleeeee
adoro i dolci, i mirtilli e il cioccolato ! Loveeeeeee
TORTA CRUDISTA AL CIOCCOLATO
Torta per festeggiare il mio compleanno! Mi faccio una raw cake !
Tutta energia !!! Avevo voglia di qualcosa di gozzo, soddisfacente
ottima idea, sempre casco nel cioccolato, ma i maya ci hanno lasciato quest'eredità..
come dimenticarla? mi riprometto sempre di non mangiarlo più e poi....
ma va bene, ogni tanto si può commettere qualche strappo alla regola...
TORTA CRUDISTA AL CACAO RICOPERTA DI CIOCCOLATO
ingredienti per l'impasto:
200 grammi di mandole
30 grammi di noci
150 grammi tra datteri e uvetta sultanina reidratati
cacao in polvere
agave
un pizzico di sale
marmellata crudista: 200 gr albiccocche disidrate frullate
cioccolato: burro di cacao, agave, cacao in polvere
Tritare tutti gli ingredienti per l'impasto fino ad ottenere un composto solido e flessibile. Dividerlo in due parti.
In una tortiera ho messo come base metà impasto.
Poi ho frullato le albicocche secche con un cucchiaio di acqua nel mixer fino ad ottenere una crema.
L'ho splamata sulla base della torta.
Sopra ho steso il resto del composto.
Ho messo a bagno maria il burro di cacao e il cacao in polvere (tanto) con agave.
Si può anche prendere il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagno maria.
Ho ricoperto la torta con il cioccolato, messo sopra qualche mirtillo e lasciata 2 ore in frigo !
il concetto voleva ispirarsi alla sacher, ma non c'entra molto, era solo l'idea
Iscriviti a:
Post (Atom)